
La pistola Beretta Brevetto 1915 o Beretta Modello 1915 è una pistola semiautomatica italiana della prima e seconda guerra mondiale. L’arma, ideata dal progettista capo Tullio Marengoni, fu brevettata dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta il 29 giugno 1915 e fu subito adottata dal Regio Esercito, da poco più di un mese impegnato nella Grande Guerra. Andava a sostituire le precedenti ordinanze, le rivoltelle Chamelot Delvigne 1874 e Bodeo Mod. 1889 ma soprattutto le automatiche Glisenti Modello 1910 e Brixia Mod. 1913, non pienamente soddisfacenti. Fu prodotta in prima versione calibro 7,65 × 17 mm Browning, poi venne la Beretta M17, anch’essa adottata dalla Regia Marina. Fu sostituita infine come ordinanza dalla Beretta M34. Il funzionamento è a chiusura labile a massa…
Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia
IN DOTAZIONE A:

Potrebbero interessarti:
