Bpd

La Bomba BPD fu una bomba a mano italiana prodotta dalla Società Bombrini Parodi Delfino (BPD) di Colleferro ed impiegata dal Regio Esercito durante la prima guerra mondiale. Adottata nel 1915, ebbe scarso successo a causa dell’alto numero di malfunzionamenti. Il corpo della bomba, realizzato in ghisa, è cilindrico ed è chiuso superiormente da un corpo avvitato, che a sua volta porta l’accenditore a percussione, protetto da un tappo in ottone o in piombo. L’accenditore è costituito da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A: