
Il modello 17 Eierhandgranate (“uovo granata”) è una piccola difensiva e offensiva bomba a mano che è stata utilizzata dall’Impero tedesco durante la prima guerra mondiale. Un soldato medio poteva gettarle a 40 metri o più. Era più portabile della pesante Kugelhandgranate e meno difficile da gestire rispetto alla bomba a bastone. Il corpo della granata era inizialmente liscia e quindi difficile da brandire in sicurezza, quindi il disegno è stato modificato con l’aggiunta di una fascia in rilievo per fornire una migliore aderenza. La versione precedente fu introdotta…
Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra
IN DOTAZIONE A:


Potrebbero interessarti:
