
La bomba da fucile M1913 è il primo di una serie di bombe sviluppate dai tedeschi destinate ad essere lanciate utilizzando il comune proiettile Mauser rigato armato di munizioni a salve, dopo aver inserito la lunga asta d’acciaio nel fucile. Il corpo in acciaio fuso di 4 mm di spessore con rete di scanalature di frammentazione esterna era riempito di esplosivo e attraversato da un tubo assiale che collegava la testa del ‘fusibile’ (in realtà un semplice tappo) che teneva il detonatore con la…
Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra
IN DOTAZIONE A:

Potrebbero interessarti:
