Beretta Mab 18

Il Moschetto Automatico Beretta Mod.1918 o Beretta M1918 è un mitra che ha fatto in passato parte delle armi di ordinanza delle forze armate e dell’ordine italiane. Praticamente esso viene ottenuto mediante la divisione delle due armi della Villar Perosa mod.15 adattando una delle sue due armi al calcio dei vecchi fucili Vetterli-Vitali Mod. 1870/87 per fanteria, munendo l’estremità interiore della canna della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Beretta M17

La Beretta Modello 1917 è una pistola semiautomatica italiana della prima e seconda guerra mondiale. L’arma fu ideata da Tullio Marengoni (7 aprile 1881 – 2 agosto 1965, è stato un ingegnere e progettista italiano) probabilmente prima della Beretta M15 (Marangoni fu, nella prima metà del XX secolo, il capo progettista della più grande industria armiera italiana, la Beretta di Gardone Val Trompia. Ideò e disegnò alcuni dei modelli in assoluto più riusciti e duraturi della casa bresciana, quali la Beretta M34 e il Beretta MAB 38). Essendo pensata per il mercato civile e per eventuali clienti esteri e
visto che il 9 × 19 mm Glisenti era un calibro militare impiegato esclusivamente in Italia, adottò il calibro 7,65 × 17 mm Browning. Poi, per soddisfare le richieste del Regio Esercito…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Beretta M15

La pistola Beretta Brevetto 1915 o Beretta Modello 1915 è una pistola semiautomatica italiana della prima e seconda guerra mondiale. L’arma, ideata dal progettista capo Tullio Marengoni, fu brevettata dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta il 29 giugno 1915 e fu subito adottata dal Regio Esercito, da poco più di un mese impegnato nella Grande Guerra. Andava a sostituire le precedenti ordinanze, le rivoltelle Chamelot Delvigne 1874 e Bodeo Mod. 1889 ma soprattutto le automatiche Glisenti Modello 1910 e Brixia Mod. 1913, non pienamente soddisfacenti. Fu prodotta in prima versione calibro 7,65 × 17 mm Browning, poi venne la Beretta M17, anch’essa adottata dalla Regia Marina. Fu sostituita infine come ordinanza dalla Beretta M34. Il funzionamento è a chiusura labile a massa…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A: