Peugeot modèle 1914

Le autoblindo Peugeot modèle 1914 entrarono in servizio nella prima guerra mondiale e rappresentavano una delle prime generazioni di auto blindate. Si trattava semplicemente di automobili blindate nel vero e proprio senso della parola, in quanto non erano altro che veicoli commerciali Peugeot coperti da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Frot-Laffly landship

Il Frot-Laffly landship, anche Frot-Turmel-Laffly landship, fu uno dei primi carri armati di progettazione francese, che tuttavia, date le scarse prestazioni, rimase confinato alla fase di prototipo. Progettato e costruito in un arco di tempo che va dal dicembre 1914 fino al marzo del 1915, precedette cronologicamente la progettazione e lo sviluppo del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Charron Girardot Voigt 1906

Uno dei primissimi modelli di autoblindo mai costruite era la francese Charron Girardot Voigt 1906, costruita dall’omonima compagnia Charron, Giradot & Voigt (CGV), specializzata nella costruzione di auto da corsa. Era dotata di una corazzatura abbastanza estesa e di una sorta di postazione per mitragliatrice protetta contro il tiro della fucileria nemica. Era dotata anche di due tubi scanalati, portati appesi ai fianchi, che avrebbero dovuto essere posizionati sulle…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Char 2C

Il Char 2C (conosciuto anche come anche FCM 2C) è un carro armato super pesante progettato in Francia e prodotto a partire dal 1917. Per tale motivo non riuscì ad entrare in servizio in tempo utile per partecipare al primo conflitto mondiale (1914-18). Di notevoli dimensioni e massa, ben 69 tonnellate, era equipaggiato con una torretta rotante dotata di un cannone da 75 mm ed aveva un equipaggio di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Canon Gr. Puiss.

Il Canon de 194 mm Modèle Grande Puissance Filloux sur affût chenille St Chamond (abbreviato in 194 mm Mle GPF) era il primo semovente d’artiglieria francese della prima e seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Francia nel 1940, pezzi di preda bellica furono immessi in servizio dallo Heer e dal Regio Esercito. Alla fine della prima guerra mondiale…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

St. Chamond C Mle 1914

Il Canon de 155 mm Court Modèle 1915 St. Chamond era un obice campale francese, impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Il progetto era basato sul prototipo di un obice da 150 mm sviluppato privatamente dalla FAMH di Saint- Chamond per il governo messicano nel 1911. Il governo francese ordinò 400 obici Mle 1915 nel 1915, le cui consegne iniziarono alla fine del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider L Mle 1918

Il Canon de 155 mm Long Modèle 1918 Schneider era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale. All’inizio della prima guerra mondiale, l’esercito francese disponeva di circa 1.300 cannoni da 155 mm L Mle. 1877 de Bange. Pur essendo un pezzo affidabile e preciso, era penalizzato dall’obsoleto…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider C Mle 1917

Il canon de 155 mm Court Modèle 1917 Schneider era un obice campale pesante francese realizzato alla Schneider et Cie, usato da numerosi eserciti europei dalla prima alla seconda guerra mondiale. Derivava, con poche modifiche, dal Modèle 1915. Il canon de 155 mm Court Modèle 1915 Schneider venne realizzato dalla Schneider et Cie sulla base dell…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Ordnance BL 9.2

I’Ordnance B L 9.2 inch era un obice pesante da assedio, arma principale per il fuoco di controbatteria a disposizione delle forze britanniche in Francia durante la prima guerra mondiale. Equipaggiava buona parte delle batterie d’assedio della Royal Garrison Artillery e rimase in servizio fino alla metà della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Canon L Mle 1917

Il Canon de 220 Long Modèle 1917 (abbreviato in 220 mm L Mle 1917) era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Francia nel 1940, pezzi preda bellica furono immessi in servizio dallo Heer e dal Regio Esercito. Prima della Grande Guerra, la dottrina dell’Esercito francese era orientata su…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A: