Austin-Putilov

Le autoblindo Austin-Putilov, prodotte in grandi quantitativi, utilizzavano un progetto inglese ma furono per la maggior parte prodotte e impiegate in Russia. I Russi utilizzarono come base lo scafo di un autocarro e lo modificarono considerevolmente per renderlo adatto alle dure condizioni del loro ambiente. Alcuni esemplari furono trasformati in…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

St. Chamond C Mle 1914

Il Canon de 155 mm Court Modèle 1915 St. Chamond era un obice campale francese, impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Il progetto era basato sul prototipo di un obice da 150 mm sviluppato privatamente dalla FAMH di Saint- Chamond per il governo messicano nel 1911. Il governo francese ordinò 400 obici Mle 1915 nel 1915, le cui consegne iniziarono alla fine del…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda Vz. 1915

Lo Škoda 15 cm Vz. 1915, denominato ufficialmente 15 cm schwere Feldhaubitze M. 15 (15 cm sFH 15), era un obice pesante austro-ungarico, realizzato durante la prima guerra mondiale. Quest’arma, progettata dalla Škoda nel 1915, derivava dalla bocca da fuoco di un obice in torretta per artiglieria da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda Vz. 1914

Il 15 cm Vz. 1914 o 15 cm schwere Feldhaubitze M, 14 (indicato nella nomenclatura italiana Obice da 149/13) fu un obice costruito per l’Imperial Regio Esercito nel 1914. Operò per tutta la prima guerra mondiale con l’Austria-Ungheria, successivamente fu utilizzato da un certo numero di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Škoda M. 15/16

Lo Škoda 15 cm Vz. 15/16 o 15 cm Autokanone M. 15/16 fu un cannone prodotto dall’Austria-Ungheria ed impiegato durante la prima guerra mondiale. Molti esemplari furono ceduti al Regno d’Italia come riparazione di guerra, dove il pezzo era conosciuto come Cannone da 152/37, che li impiegò durante la Guerra civile…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider L Mle 1918

Il Canon de 155 mm Long Modèle 1918 Schneider era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale. All’inizio della prima guerra mondiale, l’esercito francese disponeva di circa 1.300 cannoni da 155 mm L Mle. 1877 de Bange. Pur essendo un pezzo affidabile e preciso, era penalizzato dall’obsoleto…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Schneider C Mle 1917

Il canon de 155 mm Court Modèle 1917 Schneider era un obice campale pesante francese realizzato alla Schneider et Cie, usato da numerosi eserciti europei dalla prima alla seconda guerra mondiale. Derivava, con poche modifiche, dal Modèle 1915. Il canon de 155 mm Court Modèle 1915 Schneider venne realizzato dalla Schneider et Cie sulla base dell…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Räder-Lafette L/40

Il 17 cm Schnelladekanone Länge 40 in Räder-Lafette, abbreviato in 17 cm SK L/40 i.R.L., era un cannone pesante tedesco di derivazione navale, impiegato durante la prima guerra mondiale. Nella fase di stallo in cui si trovava il Fronte occidentale, tutte le parti in guerra si resero conto che era necessario potenziare la propria artiglieria, soprattutto con i grandi…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A:

Ordnance QF

L’Ordnance QF 13 pounder era un’artiglieria leggera britannica in uso nella prima guerra mondiale, della categoria Ordnance QF (Quick Firing, “tiro rapido”). Dopo che la guerra contro i boeri aveva dimostrato l’obsolescenza del parco d’artiglieria inglese, si scelse il 13 libbre per l’artiglieria a cavallo e il 18 per quella da campagna. Il nuovo cannone per la cavalleria, molto meno pesante del precedente e molto meno…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

produttore

IN DOTAZIONE A:

Mörser M.16/18

Il 21 cm Mörser M. 16, era un obice pesante austro-ungarico impiegato dall’Esercito imperial regio durante la prima guerra mondiale. La Škoda iniziò nel 1915 la progettazione di un obice ruotato, trainabile in un singolo carico da un trattore d’artiglieria. Il primo prototipo non soddisfece le forze armate in quanto troppo pesante e difficile da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

produttore

IN DOTAZIONE A: