Mauser M1871

Il Mauser Model 1871 noto anche come Gewehr 71 è stato un fucile a otturatore girevole-scorrevole progettato e prodotto da Paul Mauser e Wilhelm Mauser per l’azienda omonima Mauser. Paul Mauser ha sviluppato il fucile tra il 1866 e il 1871. Durante il 1870-71 si sono svolti collaudi e test con molti fucili diversi, con il “M1869 Bavarian Werder” che era il principale concorrente dei Mausers. Il Mauser è stato provvisoriamente adottato il 2 dicembre 1871, in attesa dello sviluppo finale del meccanismo della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Mauser Gewehr 98

A differenza dei precedenti modelli, aveva la ricarica in una posizione decisamente più maneggevole, usando una piastrina che veniva poi spinta via dopo averne fatto scorrere col pollice i colpi verso il basso fin nel caricatore fisso dell’arma, integrale col meccanismo. I modelli precedenti ne avevano uno simile ma sporgente sotto la cassa come nello Steyr-Mannlicher M1895 austriaco, nel Mosin-Nagant russo, o nel Carcano Mod. 91 italiano: venivano caricati con una…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Mauser C96

La Mauser C96 è una pistola semiautomatica prodotta dalla ditta Mauser tra il 1896 ed 1937. Visivamente, si distingue immediatamente per il grilletto sistemato in un ponticello praticamente rotondo e per il serbatoio anteriore che, invece di essere presente nel calcio, è corto e piccolo rispetto alla dimensione della pistola e detto “Broomhandle” (“manico di scopa”). Oggetto di interesse tra i collezionisti delle armi d’epoca quest’arma, che pure risale al tardo Ottocento, è stata impiegata spesso come simbolo di prestigio personale, sia in ambienti militari che in ambienti civili. Addirittura, in Cina, dove essa ebbe un immenso successo nei primi…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A: