Kurfürst Friedrich Wilhelm

La SMS Kurfürst Friedrich Wilhelm fu una nave da battaglia pre-dreadnought della Kaiserliche Marine tedesca, appartenente alla classe Brandenburg; entrata in servizio nell’aprile del 1894, dopo essere stata rimodernata fu venduta nel 1910 all’Impero ottomano entrando in servizio con la Osmanlı Donanması sotto il nome di Barbaros Hayreddin. Con i nuovi proprietari la nave prese parte estesamente alla prima guerra balcanica, venendo poi utilizzata anche nelle fasi iniziali della prima guerra mondiale; l’8 agosto 1915 la Barbaros Hayreddin fu affondata nei Dardanelli da un siluro lanciato dal sommergibile britannico E11…

CLASSE:

BRANDENBURG

IN FORZA A:

Kronprinz Wilhelm

La Kronprinz Wilhelm fu un nave passeggeri tedesca costruita per la Norddeutscher Lloyd (oggi Hapag-Lloyd) dai cantieri navali A. G. Vulcan di Stettino, nel 1901; prendeva il nome dal Kronprinz Guglielmo di Prussia, figlio dell’Imperatore tedesco Guglielmo II. Fu la nave gemella del Kaiser Wilhelm der Große, del Kaiser Wilhelm II e del Kronprinzessin Cecilie. La nave ebbe una carriera varia: passata da nave passeggeri ad incrociatore ausiliario tra il 1914 e il 1915 per la Kaiserliche Marine, compì incursioni nell’Oceano Atlantico contro il traffico navale nemico, fino a ritrovarsi bloccata negli Stati Uniti a corto di carburante. Quando gli Stati Uniti entrano in guerra nel 1917, fu catturata e trasformata in trasporto truppe per la United States Navy…

CLASSE:

TRANSATLANTICO

IN FORZA A:

Kronprinz

La SMS Kronprinz fu l’ultima nave da battaglia delle quattro che formavano la classe König della Kaiserliche Marine. Impostata nel novembre 1911, fu varata il 21 febbraio 1914, entrò in servizio nella Hochseeflotte l’otto novembre 1914, quattro mesi dopo l’inizio della prima guerra mondiale. Deriva il suo nome Kronprinz (principe ereditario) in onore del Principe Guglielmo, nel 1918, per il trentennale del regno del padre la nave fu ribattezzata Kronprinz Wilhelm sempre in suo onore. La nave era armata con 10 cannoni da 305 mm installati in cinque torrette binate ed era in grado di sostenere 21 nodi di velocità. Insieme alle altre tre navi della classe, SMS König, SMS Grosser Kurfürst, e SMS Markgraf, la Kronprinz prese parte alle più importanti azioni…

CLASSE:

KöNIG

IN FORZA A:

Königsberg

Lo SMS Königsberg fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell’omonima classe, entrato in servizio nel giugno del 1906 ed attivo durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale; dislocata nell’Africa Orientale Tedesca, la nave fu bloccata ed infine affondata da unità navali britanniche l’11 luglio 1915 nel delta del fiume Rufiji, al termine di una dura battaglia. La caccia al Königsberg coinvolse una nutrita squadra navale britannica comandata dal capitano Sidney R. Drury- Lowe: dopo numerosi pattugliamenti lungo le coste della colonia tedesca e l’invio di informatori nel suo interno, il 3 novembre 1914, l’incrociatore HMS Dartmouth localizzò infine il nascondiglio della nave di Loof nel delta del Rufiji; il 10 novembre…

CLASSE:

KöNINGSBERG

IN FORZA A:

Karlsruhe

La SMS Karlsruhe fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell’omonima classe, entrata in servizio nel gennaio del 1914 ed attiva durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale; dislocata nei Caraibi allo scoppio delle ostilità, la nave operò contro il traffico mercantile nemico, prima di affondare il 4 novembre 1914 al largo di Trinidad a causa di un’esplosione accidentale nel suo deposito delle munizioni. Il 6 agosto la Karlsruhe si incontrò con il transatlantico Kronprinz Wilhelm 120 miglia a nord di Watling Island, allo scopo di rifornirlo di armi e cannoni per trasformarlo in un incrociatore ausiliario, mentre erano in corso le operazioni di…

CLASSE:

KARLSRUHE

IN FORZA A:

König Albert

SMS König Albert era la quarta nave da battaglia della Classe Kaiser della Kaiserliche Marine. Lo scafo della König Albert fu impostato il 17 luglio 1910 presso i cantieri navali Schichau-Werke di Danzica, varata nel 27 aprile 1912, entrò in servizio il 31 luglio 1913. La nave era dotata di dieci cannoni da 305 mm (12,0 pollici) in cinque torrette binate e poteva sviluppare una velocità massima di 22,1 nodi (40,9 km/h). La König Albert fu assegnata al III. Geschwader (IIIª squadra da battaglia), successivamente al VI. Geschwader della Hochseeflotte durante prima guerra mondiale. Insieme alle sue quattro pari classe, la SMS Kaiser, la SMS Friedrich der Grosse, la SMS Kaiserin, e la SMS Prinzregent Luitpold, la König Albert prese parte alle più importanti…

CLASSE:

KAISER

IN FORZA A:

König

La SMS König fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Kaiserliche Marine, capoclasse della classe König. La König (Re in lingua tedesca) fu battezzata in onore del re Guglielmo II di Württemberg. Impostata nel 1911, fu varata il 1º marzo 1913. Completata subito dopo l’inizio della prima guerra mondiale, entrò in servizio nella Hochseeflotte il 9 agosto 1914. Insieme alle altre tre navi della classe, SMS Grosser Kurfürst, SMS Markgraf, e SMS Kronprinz, la König prese parte alle più importanti azioni della flotta tedesca. Come avanguardia della linea di battaglia, il 31 maggio 1916, nella Battaglia dello Jutland, la König fu colpita dai cannoni di grosso calibro di molte…

CLASSE:

KONIG

IN FORZA A:

Kaiserin

La SMS Kaiserin fu la terza nave da battaglia della classe Kaiser della Kaiserliche Marine. Lo scafo della Kaiserin fu impostato nel novembre 1910 presso i cantieri navali Howaldtswerke di Kiel, varata nell’11 novembre 1911 entrò in servizio il 14 maggio 1913. La nave era dotata di dieci cannoni da 305 mm (12,0 pollici) in cinque torrette binate e poteva sviluppare una velocità massima di 22,1 nodi (40,9 km/h). La Kaiserin fu assegnata al III. Geschwader (IIIª squadra da battaglia), successivamente al VI. Geschwader della Hochseeflotte durante prima guerra mondiale. Insieme alle altre quattro navi della classe, SMS Kaiser, SMS Friedrich der Grosse, SMS König Albert, e SMS Prinzregent Luitpold, la Kaiserin prese parte alle più importanti azioni della flotta tedesca, compresa la battaglia dello Jutland il 31 maggio – 1º giugno 1916. Partecipò…

CLASSE:

KAISER

IN FORZA A:

Kaiser Wilhelm der Große

La Kaiser Wilhelm der Große era un transatlantico tedesco adibito alla guerra di corsa durante le prime fasi della prima guerra mondiale. Era stata così battezzata in onore di Guglielmo I di Germania. Venne varato nei cantieri Bremen-Vulcan e completato nel 1897. Il 4 agosto 1914 fu trasformata in nave armata della Kaiserliche Marine nei cantieri di Bremerhaven. Scoppiata la guerra, la nave venne pitturata in un nero opaco e imbarcò l’armamento di cannoni, prevalentemente da 105 mm; al comando del capitano di fregata Max Reymann, salpò già il 4 agosto 1914 e rasentando la costa norvegese anticipò il blocco navale britannico catturando un peschereccio da 225 t, il Tubal Cain. Verso il 15 agosto era nella zona di pattugliamento, catturando in rapida…

CLASSE:

TRANSATLANTICO

IN FORZA A:

Kaiser

La classe Kaiser era costituita da cinque navi da battaglia costruite per la Kaiserliche Marine prima della prima guerra mondiale. Servirono nella Hochseeflotte durante tutta la durata della guerra. Erano la terza classe di navi da battaglia tedesche monocalibro, evoluzione della precedente classe Helgoland, furono la prima ad adottare le turbine a vapore per la propulsione e l’installazione di torrette su due livelli. Le cinque navi erano la SMS Kaiser, la SMS Friedrich der Grosse, la SMS Kaiserin, la SMS Prinzregent Luitpold, e la SMS König Albert. La classe Kaiser era equipaggiata con batterie che erano di calibro inferiore a quelle delle pari classe britanniche: 305 mm, in confronto ai 343 mm della classe Orion. Tutte e cinque le navi operarono nel Mare del…

CLASSE:

KAISER

IN FORZA A: