Rolls Royce Armoured Car

La Rolls-Royce armoured car è stato un autoblindo britannica utilizzata tra il 1914 ed il 1941. Fu impiegata durante la prima guerra mondiale ed all’inizio della seconda. Era basata sul telaio della Silver Ghost. All’inizio della prima guerra mondiale la Royal Naval Air Service organizzò la prima squadra britannica di autoblindo. Nel settembre del 1914 tutte le Rolls-Royce Silver Ghost disponibili furono requisite per la…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Renault Mle1914

La Renault modèle 1914 era una autoblindo francese della prima guerra mondiale. Allo scoppio della guerra nel 1914, anche la Renault, come tutte le principali industrie automobilistiche francesi del tempo, presentò un proprio modello di autoblindo, destinato all’impiego antiaereo. L’impostazione ricalcava quella di tutte le autoblindo del tempo, su un telaio 4×2 a trazione posteriore, con altezza da terra di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Renault FT

Il Renault FT Modèle 1917, spesso chiamato in modo errato FT-17, è il più famoso carro armato leggero francese utilizzato durante la prima guerra mondiale. Prodotto in più di 3500 esemplari, la sua struttura innovativa influenzò notevolmente lo sviluppo dei mezzi corazzati nel primo dopoguerra; si trattò del primo carro armato dotato di torretta girevole di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Pierce-Arrow AA lorry

L’autocarro blindato Pierce-Arrow era un veicolo semovente contraereo dotato di un cannone Vickers-Armstrong QF 2 lb, soprannominato “pom-pom”. Questo cannone era utilizzato dalla Royal Marine Artillery durante la prima guerra mondiale. Il camion AA Pierce-Arrow era un blindato a tetto scoperto basato sullo scafo dell’autocarro americano da 5t della Pierce-Arrow Motor Car Company dotato di una struttura…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Peugeot modèle 1914

Le autoblindo Peugeot modèle 1914 entrarono in servizio nella prima guerra mondiale e rappresentavano una delle prime generazioni di auto blindate. Si trattava semplicemente di automobili blindate nel vero e proprio senso della parola, in quanto non erano altro che veicoli commerciali Peugeot coperti da…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Minerva

Le Minerva, autoblindo di fabbricazione belga, erano veicoli civili armati con mitragliatrici leggere e corazze di appena 4 mm. Erano usate durante la prima guerra mondiale. Il nome completo era Auto Mitrailleuse Minerva, auto mitragliatrice Minerva, in lingua francese; erano prodotti dalla ditta belga Minerva. Esse contribuirono nondimeno a…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Mark I

Il Mark I è il primo carro armato, sviluppato dal Regno Unito. I primi esemplari entrarono in servizio sul Fronte Occidentale nel settembre 1916. Evoluzione del Little Willie, sviluppato nel 1915, nasceva come strumento per riprendere l’offensiva in un contesto bellico nel quale l’avanzata delle truppe di fanteria era impossibilitata da trincee e nidi di mitragliatrice. Inizialmente l’impiego del Mark I non…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Mark A Whippet

Il Medium Mark A Whippet è un carro armato medio britannico concepito nella seconda metà della prima guerra mondiale ma utilizzato soltanto nel 1918. Chiamato come l’omonima razza di levriero, era equipaggiato con sole mitragliatrici in una struttura fissa e ricopriva il ruolo della cavalleria, cioè sfruttare eventuali brecce nel fronte avversario per…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Little Willie

Il Little Willie può essere considerato il progenitore di tutti i veicoli corazzati da combattimento, è il primo prototipo di carro armato nella storia, progettato e costruito tra luglio e settembre 1915; esso rappresenta la base per i successivi carri inglesi Mark I. Il Little Willie fu progettato a partire dal luglio 1915 dal Landships Committee di fronte alla richiesta del governo britannico per un veicolo corazzato in grado di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Leichte Kampfwagen LK I

Il Leichte Kampfwagen (veicolo leggero da combattimento), o LK I, era un carro armato tedesco costruito durante la prima guerra mondiale. Ne fu realizzato un solo esemplare, nel 1918. La base di partenza per lo sviluppo dell’LK I fu il Medium Mk A Whippet inglese, del quale i tedeschi avevano catturato alcuni esemplari. Con questi mezzi, fu equipaggiata (pare) una compagnia, utilizzata per compiti di…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A: