Gasser M1876

La Gasser-Kropatschek M1876 Offiziers Revolver è una rivoltella prodotta dalla Leopold Gasser Waffenfabrik di Vienna. Era una versione alleggerita della Gasser M1870, progettata da Alfred Kropatschek per armare gli ufficiali dell’Imperial regio Esercito austro-ungarico. Il tamburo a 6 colpi era camerato per la munizione 9 × 26 mm R Gasser-Kropatschek. La versione Post & Polizei Revolver si distingueva per il castello chiuso a doppia azione, privo di espulsore, e per la canna esagonale…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Gasser M1870

La Gasser M1870 era una rivoltella prodotta dalla Leopold Gasser Waffenfabrik di Vienna ed adottata dalla cavalleria austro-ungarica nel 1870. La M1870, camerata per la munizione 11,2 × 29,5 mm, era una rivoltella a castello aperto; la canna era fissata al castello da una vite che impegnava il mozzo del tamburo. Il tamburo veniva caricato da uno sportellino sul lato destro del castello; sotto alla canna scorreva la bacchetta di espulsione dei bossoli spenti. La leva della sicura era posta sul lato destro, sotto il tamburo; questa, tramite perni, impegnava dei fori del castello per bloccare il meccanismo di scatto; arretrando leggermente il cane…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Gabilondo ‘Ruby’

La Gabilondo y Urresti “Ruby” o Ruby Model 1914 è la pistola semiautomatica delle forze armate francesi più famose della prima guerra mondiale e meglio conosciuta come Pistolet Automatique de 7 millim.65 genre “Ruby”. Fu realizzata sulla base della pistola FN M1903, prodotta dalla Fabrique Nationale de Herstal ed a sua volta derivazione della Colt M1903 Pocket Hammerless progettata da John Browning. La “Ruby” fu prodotta principalmente dalla spagnola Gabilondo y Urresti. Intorno al 1905, molti produttori spagnoli avevano copiato le pistole semiautomatiche di John Browning, quali le Colt Model 1903 Pocket Hammerless, la FN M1903 e la FN M1906, camerate per la cartuccia 7,65 × 17 mm Browning (.32 ACP). Si trattava di copie de-sofisticate con caricatore da sei o…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Frommer Stop 19M

La Frommer Stop era una pistola semiautomatica austro-ungarica progettata da Rudolf Frommer e prodotta dalla Fegyver- és Gépgyár (FÉG) di Budapest. Fu impiegata sia nella prima che nella seconda guerra mondiale. La prima pistola sviluppata da Rudolf Frommer fu la M1910, camerata nella munizione proprietaria .32 ACP con bossolo crimpato alla base della pallottola. Questa cartuccia raggiungeva una velocità alla volata di 280 m/s. Questa pistola non incontrò molto successo. Con un occhio al mercato civile, Frommer si dedicò alla progettazione dell’arma. Sulla nuova pistola mantenne la…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Fn M1910

La FN Modèle 1910 è una pistola semiautomatica a massa battente progettata da John Browning e prodotta dalla belga Fabrique Nationale de Herstal (FN). È stata usata da Gavrilo Princip nell’attentato di Sarajevo. Da essa venne poi sviluppata la Browning HP. La FN Modèle 1910 fu un’arma che si distaccava dai precedenti progetti di Browning. Prima i suoi modelli erano prodotti sia dalla FN in Europa che dalla Colt’s Manufacturing Company statunitense. Siccome la Colt non volle produrre quest’arma, Browning decise di brevettarla e produrla solo in Europa. Introdotta nel 1910, questa pistola usava una molla di rinculo innovativa che circondava la canna. Questo posizionamento divenne…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Fn M1903

La FN Model 1903 (M1903, FN Mle 1903) o Browning No.2 era una pistola semiautomatica auto estratta progettata da John Browning e realizzata dal produttore di armi belga Fabrique Nationale (FN). È stata introdotta nel 1903 ed è dotata di cartuccia del tipo 9 x 20 mm SR Browning Long. Il modello FN 1903 si basa sulla stessa struttura meccanica del modello Colt Model 1903 Pocket Hammerless, ma essa è stata allargata per l’utilizzo della più potente cartuccia 9 mm Browning Long. Caratterizzata da una discreta affidabilità, precisione, dal peso leggero e dalla rapida ricarica, l’M1903 è stata utilizzata come arma d’ordinanza da molte forze di polizia e militari. John Moses Browning (Ogden, 23 gennaio 1855 – Liegi, 26 novembre 1926) è stato un progettista statunitense che ha messo a punto numerose…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Dreyse M1907

La Dreyse Modell 1907 era una pistola semiautomatica della Germania imperiale, progettata da Louis Schmeisser. La pistola deve il nome a Johann Nikolaus von Dreyse, l’inventore del fucile Dreyse. Infatti Waffenfabrik von Dreyse era stata acquisita nel 1901 dalla Rheinische Metallwaren & Maschinenfabrik di Sömmerda, le cui pistole continuarono ad essere commercializzate con il nome di Dreyse. La M1907 fu progettata da Louis Schmeisser (che in precedenza aveva lavorato con Theodor Bergmann sul MP 18) tra il 1905 ed il 1906 e fu immessa sul mercato nel 1907 inoltrato. La stessa azienda produsse anche una versione tascabile in calibro 6,35 mm, anche questa denominata Dreyse M1907 (Vest Pocket Pistol). Nel 1912 entrò invece in produzione la…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Colt New Service

La Colt New Service è una rivoltella a doppia azione di produzione statunitense. Quest’arma fu prodotta dalla Colt ininterrottamente dal 1898 al 1944, in vari calibri. Fu prodotta in varie lunghezze di canna: 4.5″, 5.5″ e 7.5″ con bruniture di tipo blue o con placcatura in nickel. Alcuni modelli dell’ultima produzione furono prodotti con lunghezze di canna in 4″, 5″ e 6″. Fu adottata 2 volte dall’esercito degli Stati Uniti: una prima volta nel 1909, in calibro .45 Long Colt in sostituzione delle insufficienti .38 DA che avevano costretto la reintroduzione delle vecchie .45 LC S.A.A. durante la guerra nelle Filippine, la cartuccia calibro 38 era insufficiente ad abbattere i Juramentados filippini che spesso arrivavano comunque alle trincee americane nonostante i colpi ricevuti. La seconda volta fu adottata nel…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Colt M1911

La Colt M1911 (detta anche Colt .45 per via del tipo di munizionamento) è una pistola semiautomatica ad azione singola calibro .45 ACP. Progettata da John Browning, è stata la pistola d’ordinanza delle United States Armed Forces dal 1911 al 1985. Venne inoltre largamente usata nella prima e nella seconda guerra mondiale, in Corea e in Vietnam. In totale, nelle versioni M1911 e M1911A1, ne sono stati prodotti 2.700.000 esemplari. Tra la fine del 1899 e l’inizio del 1900, l’Esercito degli Stati Uniti eseguì dei test su alcune pistole a canna rinculante per sostituire le vecchie rivoltelle .38 in dotazione sul finire del secolo. Le sperimentazioni, condotte su modelli presentati dalla Mauser (il C96), dalla Mannlicher (lo Steyr Mannlicher M1894) e dalla Colt (Colt M1900), non furono soddisfacenti, così l’attenzione si spostò…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra

IN DOTAZIONE A:

Brixia M1913

La Brixia Mod. 1913, denominata ufficialmente dalla Regia Marina Pistola automatica modello 1913 tipo “Regia Marina”, è una versione della pistola semiautomatica Glisenti Mod. 1910. La Brixia mantiene sostanzialmente l’impostazione generale ed il funzionamento meccanico della Glisenti Mod. 1910, mentre le modifiche riguardarono un certo irrobustimento complessivo, l’aspetto esteriore, una semplificazione dei processi produttivi ed alcuni accorgimenti sulle sicure. Il carrello/culatta ed il fusto sono inspessiti (e rendono ragione dell’aumento di peso
complessivo dell’arma), mentre esternamente sono lisci, senza le sporgenze e rientranze della…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A: