Steyr M12

La Steyr M12 è una pistola semiautomatica prodotta nel 1912 per l’Imperiale e regio Esercito austro-ungarico, ma successivamente esportata in numerosi paesi ed utilizzata fino alla fine della seconda guerra mondiale. La pistola faceva parte della prima generazione di pistole semi-automatiche prodotte all’inizio del XX secolo. Fu progettata a partire dal 1910 presso l’Österreichische Waffenfabrik di Steyr come sostituta della precedente Roth-Steyr mod.1907 (nota anche come M.7) che non aveva dato buona prova, sotto la direzione dell’ingegnere capo Konrad Murgthaler, coadiuvato da Helmut Bachner ed Adolf Jungmayr. Inizialmente pensata per essere prodotta per il mercato…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A:

Roth-Steyr M1907

La Roth-Steyr M1907 o, più precisamente Roth-Krnka M.7 era una pistola semiautomatica in dotazione alla cavalleria dell’Imperial regio Esercito austro-ungarico durante la prima guerra mondiale. Fu la prima pistola semiautomatica ad entrare in servizio nelle forze di terra di una grande potenza. La pistola fu sviluppata a partire dal modello Roth-Theodorovic dal progettista ceco Karel Krnka, presso l’azienda di munizionamento di Georg Roth. Dopo la realizzazione di diversi prototipi, la versione finale della Roth-Krnka vinse nel 1906 la gara indetta dal k.u.k. Armee per una nuova pistola, che ricevette la denominazione ufficiale…

Da: Il fuoco del primo conflitto – Terra e Italia

IN DOTAZIONE A: